Simbolismo grafico
Gli elementi fondamentali di una carta
Perché una carta possa contenere un gran numero di informazioni è necessario ricorrere a un sistema di simboli. Quelli utilizzati con maggior frequenza sono stati accettati da tutti i cartografi e si ritrovano sulle carte di tutto il mondo. Il cartografo dispone comunque di una grande varietà di simboli per soddisfare le diverse esigenze: un punto può ad esempio indicare la presenza di 10.000 capi di bestiame mentre una coppia di martelli incrociati tra loro può indicare una miniera. I simboli utilizzati sono definiti chiavi, e vengono solitamente raccolti in una legenda.
Alcuni esempi di simbologia topografica:
Simbolismo storico-Archives Nationales Paris
(Bourges-F)
Simboismo IGM (Scala 1:25000 - Viareggio)
Ad esempio per una carta in scala 1:10.000 si possono evidenziare alcuni segni convenzionali:...